• Prevenire è meglio che curare l’importanza della formazione nella gestione delle crisi

    17 Luglio 2025

    Prevenire è meglio che curare: l’importanza della formazione nella gestione delle crisi

    La miglior risposta a una crisi è una squadra preparata. Ecco perché formazione e simulazioni sono oggi essenziali per proteggere la reputazione aziendale.

  • Le 6 regole d’oro per comunicare durante una crisi reputazionale

    11 Luglio 2025

    Le 6 regole d’oro per comunicare durante una crisi reputazionale

    Una crisi reputazionale può nascere in un istante. Comunicare bene fa la differenza. Scopri le 6 regole d’oro per rispondere con lucidità, coerenza e leadership

  • Il ruolo del CEO nella comunicazione di crisi leadership e trasparenza fanno la differenza

    04 Luglio 2025

    Il ruolo del CEO nella comunicazione di crisi: leadership e trasparenza fanno la differenza

    Quando scoppia una crisi, il modo in cui il CEO comunica può cambiare tutto. Presenza, leadership e trasparenza sono leve decisive. Scopri perché e come prepararsi davvero.

  • come difendere la reputazione in una crisi social

    19 Giugno 2025

    Social media e crisi: come (non) rispondere nei momenti critici

    Crisi sui social? Ecco cosa fare (e cosa evitare). Strategie e consigli per proteggere la tua reputazione digitale nei momenti più critici.

  • Leadership empatica e comunicazione di crisi in azienda; crisis management per aziende

    13 Giugno 2025

    Il fattore umano nella gestione della crisi

    La crisi non è solo una questione di procedure, ma di persone. In questo articolo scopriamo perché empatia, ascolto e leadership autentica sono le chiavi per proteggere la reputazione della tua azienda.

  • Intervista Lorenzo Brufani Touchpoint Magazine skill comunicazione corporate

    12 Maggio 2025

    Le 10 skill chiave per affrontare le sfide della comunicazione corporate

    Comunicazione corporate e AI, soft skills, reputazione e stakeholder: scopri le 10 skill chiave per costruire relazioni autentiche, proteggere i brand e contrastare la disinformazione online. Da un’intervista di Lorenzo Brufani a Touchpoint Magazine.