Influencer marketing: guida strategica per aziende che vogliono crescere

31 Luglio 2025

Influencer Marketing

Nel nostro ultimo appuntamento del Competence Club, Influencer marketing: istruzioni per l’uso, abbiamo esplorato evoluzioni, trend e nuove regole di un settore in continua trasformazione: quello della Creator Economy. Se non hai potuto partecipare, clicca qui per recuperare l’incontro!

Da questa iniziativa è nato un approfondimento a cura della giornalista Ivana Quartarone su Economy Magazine, con l’intervento di Lorenzo Brufani, CEO di Competence, e Paolo Lazzarino, avvocato partner dello studio legale ADVANT Nctm.

L’influencer marketing si fa strategico

Dalla gestione tattica alla visione strategica: oggi l’influencer marketing non è più un’opzione “spot”, ma parte integrante di un approccio multicanale, multistakeholder e orientato al medio-lungo termine.

Come sottolinea Brufani nell’articolo “Dal feed al lead il passo è breve” (se vuoi leggere l’articolo integrale clicca qui):

«Con la fine del monopolio dell’informazione da parte dei media tradizionali e la personalizzazione della comunicazione, oggi influencer e creator assumono un ruolo sempre più importante per coinvolgere in modo diretto i diversi pubblici sulla base delle loro passioni ed interessi. Non bastano più singole attivazioni spot, ma serve un piano di comunicazione ad hoc sull’influencer marketing di medio lungo termine con una chiara strategia di ingaggio, azioni mirate e degli investimenti strutturati e continuativi.»

Non è più sufficiente coinvolgere un volto noto: serve costruire relazioni durature fondate su affinità valoriali, contenuti rilevanti e una narrazione che parli la lingua delle community, anche in ambito B2B.

«Con questo approccio strategico “piccolo ma efficace” suggerisco di tenere sotto osservazione l’arrivo di nuovi mercati – dalla salute alle assicurazioni, dalle banche ad industrie B2B – che stanno scoprendo l’influencer marketing come una nuova leva per raccontarsi in modo informale ma concreto e quindi riescono a rendere i loro prodotti o soluzioni più comprensibili e memorabili

I trend chiave per il 2025

Dall’analisi pubblicata su Economy Magazine (edizione di luglio, in edicola con Il Sole 24 Ore), emergono quattro direttrici di sviluppo fondamentali:

  • Fiducia e autorevolezza prima della reach: la reputazione dell’influencer pesa più della sua audience.
  • Micro e nano influencer al centro: community piccole, ma altamente ingaggiate, specialmente nei settori verticali.
  • Contenuti professionali su LinkedIn, podcast e webinar, strumenti chiave per il B2B.
  • Nuova attenzione alla compliance, sia fiscale che contrattuale: collaborazione con legal advisor e regole più chiare per tutti gli attori in campo.
Verso un modello always-on e trasparente

I brand sono oggi chiamati a sviluppare modelli di partnership continuativi e non estemporanei. Serve un approccio “always-on” che metta al centro dati, purpose e storytelling coerente.

L’approvazione definitiva delle Linee guida Agcom e del Codice di Condotta per gli influencer (avvenuta lo scorso 24 luglio) rappresenta una svolta per il settore. Un passo verso maggiore trasparenza, responsabilità e tutela per tutti gli stakeholder coinvolti.

Vuoi approfondire gli impatti delle nuove norme dell’influencer marketing?

Contatta il nostro team Influencer Marketing per scoprire come adattare le tue campagne di influencer marketing alla nuova cornice regolatoria.

Risorse e contenuti esclusivi

Registrati al Competence Club e accedi all’Area Riservata per:

  • Scaricare le 8 regole d’oro per un accordo legale efficace tra aziende e creator
  • Rivedere gli highlight video dell’incontro “Influencer marketing: istruzioni per l’uso”
  • Consultare insight aggiornati sul mercato degli influencer nel 2025
Scopri il nostro servizio di Influencer Marketing

Dalla fase di scouting dei talent all’attivazione delle campagne, fino alla misurazione del ROI: il team di Competence può supportarti nella costruzione di relazioni autentiche e performanti con creator e influencer, perfettamente allineate ai tuoi obiettivi. Contattaci ora!

Con l’iscrizione al nostro Competence Club potrai accedere in maniera esclusiva a report, materiali multimediali, insights strategici, incontri tra esperti del settore e tanto altro.

Iscriviti per ricevere la nostra newsletter e rimanere aggiornato/a!

Stay tuned: il valore della condivisione

Hai letto un nuovo articolo del nuovo blog di Competence Communication. In questo spazio troverai approfondimenti su reputation management, comunicazione di crisi, strategie digitali, sostenibilità, DE&I e tanto altro.

Uno spazio di confronto dove costruire, ascoltare e consolidare relazioni autentiche con tutti i nostri stakeholder.

Continua a seguirci!